Bert Hellinger

Benvenuti
Costellazioni Familiari
Filosofia
Corso Intensivo
Seminari
Iscrizione
Impressum

 Podcast Solo l`amore ha futuro cliccare quì

Le costellazioni familiari
B e r t   H e l l i n g e r

Nato nel 1925, ha studiato Filosofia, Teologia e Pedagogia. E'stato membro di un ordine cattolico per 25 anni, 16 dei quali ha lavorato come missionario dagli Zulù in Africa. In seguito è divenuto psicanalista ed ha gradualmente integrato nella sua pratica la Dinamica di Gruppo, la Terapia Primaria, l'Analisi Transazionale, la Psicoterapia Familiare Sistemica, l'Ipnoterapia Ericksoniana, la Programmazione Neurolinguistica (PNL) ed altri procedimenti ipnoterapeutici.

Dal 1980 ha sviluppato la sua Psicoterapia Fenomenologica e Sistemica, con il suo metodo di mettere in scena le costellazioni familiari, e recentemente sta affinando sempre di più il suo modo di lavorare con i movimenti dell'anima, che ora sta presentando in tutto il mondo.

La sua fama internazionale è dovuta alla sua competenza terapeutica ed alla sua capacità di comprendere l'essere umano, che gli permettono di rimanere aperto a sempre nuovi sviluppi ed approfondimenti del suo lavoro.

Il Procedimento

la Messa in Scena delle Costellazioni Familiari

Il metodo di Bert Hellinger di lavorare con la messa in scena delle costellazioni familiari porta alla luce le dinamiche nascoste che ci legano alla nostra famiglia e ci spingono a comportarci in una certa maniera.

Con ciò si vede che la nostra vita viene spesso condizionata da sentimenti o da comportamenti che non ci appartengono. I drammi ed i segreti che fanno parte della storia della nostra famiglia possono destabilizzare fortemente il sistema familiare e crearci dei problemi senza che ce ne accorgiamo.

Se un membro di una famiglia è stato escluso o dimenticato a causa di un destino difficile (una donna morta di parto, un precedente fidanzato sparito in guerra o un bambino morto in giovane età, etc.), succede che un altro membro della famiglia della generazione seguente sostituisca inconsapevolmente chi è stato escluso e ne imiti il destino manifestando le sue emozioni ed i suoi sintomi, o cerchi di seguirlo nella morte.

Se qualcuno non si è preso la responsabilità di una grave colpa, un bambino tenterà in seguito di espiare questa colpa, pagandone il prezzo con la sua salute o con la sua felicità. Il modo di Bert Hellinger di lavorare con le costellazioni familiari, permette di mettere in scena il campo d'influenza della propria famiglia, scegliendo dal gruppo dei partecipanti i rappresentanti per i vari membri familiari e disponendoli nello spazio in relazione l'uno con l'altro.

Dal posto che occupano i sostituti di questi membri familiari e dalle loro attitudini e sentimenti, si possono individuare i legami nascosti, i segreti e "gli ordini dell'amore" che regolano quel sistema familiare e che possono generare al suo interno benessere e felicità, o malattie e malessere.

Il terapeuta esperto, in sintonia con le forze del campo, procede in più tappe cambiando la posizione nello spazio dei rappresentanti, guidando con maestria le persone nel processo di integrazione, affinché le tensioni spariscano e nel sistema ritorni la pace. In questo modo egli asseconda e ci aiuta a riconoscere quei movimenti dell'anima che ci spingono a riconciliarci con i nostri familiari, spesso reintegrando nella famiglia quelli che sono stati demonizzati, esclusi o dimenticati. Ciò ha un effetto profondamente benefico su ogni membro del sistema.

Le soluzioni sono sempre profondamente toccanti e liberatorie. Aiutano le persone a ritrovare i loro sentimenti più autentici e ad entrare in accordo con il mondo, così com'è.

Il lavoro con le costellazioni familiari è rivolto a tutti coloro che sono interessati a riconoscere le dinamiche che legano le persone alla propria famiglia ed al proprio mondo di lavoro, ed offre a medici, psicologi, psicoterapeuti, chinesiologi, insegnanti, educatori ed a chi lavora nei servizi sociali un'integrazione del loro approccio.